“POVERI MA BELLI” la manifestazione sul Tevere di musica arte spettacolo e sociale inaugura il 10 giugno alle ore 18:00

Inaugurazione con spettacolo ed apertura degli espositori enogastronomici e di artigianato sulle rive del Tevere per l’opening  della prima edizione di “Poveri Ma Belli”.

Prende il via una nuova  manifestazione di arte, cultura, musica, spettacolo ed intrattenimento, “condita”, ed è proprio il caso di dirlo, dalla varietà enogastronomica delle proposte dei tanti espositori e dalla qualità delle iniziative e dei progetti culturali presentati.  L’ingresso alla banchina è da  Ponte Vittorio, proprio all’ombra dello storico ospedale S. Spirito ed a poche centinaia di metri da San Pietro e Castel Sant’Angelo, che faranno da spettacolare cornice alle molteplici iniziative che si succederanno dal 10 giugno al 07 settembre, per un’estate da non dimenticare.

Le linee guida del programma della manifestazione saranno  rivelate al pubblico, alla stampa e media durante la serata inaugurale in cui saranno presentati anche  gli ospiti illustri che interverranno, gli sponsor, gli espositori e  le finalità socio culturali della novanta giorni di eventi e food.

Il Biondo Tevere, con il Parco Regionale Tevere,  sarà il grande sovrano di questa iniziativa di riqualificazione urbana  che lo riguarderà direttamente, diventando luogo di bellezza e d’arte da offrire ai turisti ed anche ai romani. Dalle esibizioni live di musica e show di intrattenimento, alle arti pittoriche e scultoriche, dalle letture di libri alla visione di cortometraggi e videoclip, dalla moda alle arti culinarie, passando per l’artigianato e la cultura sociale. La manifestazione “Poveri ma belli”, ideata ed organizzata da “Take Off 2011” è inserita nell’ambito della  quarantunesima edizione dell’Estate Romana.  La cerimonia di apertura del  10 giugno, a partire dalle ore 18.00, sarà solo un primo assaggio di alcuni dei tanti aspetti culturali, enogastronomici ed artistici di cui i visitatori potranno godere nella 90 giorni di manifestazione.

Davvero molti gli artisti ed i personaggi istituzionali che si alterneranno sul palco, ognuno per presentare l’ambito di competenza, ed, a seguire, il taglio del nastro del palco,  dinanzi ad un parterre ricco di ospiti, di artisti, di rappresentanti del mondo della cultura  e di stampa, tra cui i microfoni di Radio Show Italia Partner Media dell’evento.  Migliaia di spettatori  si incroceranno nel percorso di “Poveri ma belli” in un’atmosfera suggestiva, vivace e stimolante.

Per info ed aggiornamenti poteete trovare la manifestazione su tutti i social, seguendo l’hastag #pmbfestival nella pagina Facebook.com/poverimabellifest e nell’evento Facebook.com/events.

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.